trento, il 65% di chi va in affitto è una coppia
A Trento il 65% degli inquilini sceglie l’affitto come abitazione principale e nel 65% dei casi si tratta di coppie, con (40%) o senza figli (25%). E’ quanto emerge dal Rapporto sulle locazioni 2017 della rete immobiliare Solo Affitti, elaborato con il supporto di Nomisma. Secondo quanto rilevato da Solo Affitti, il 20% degli inquilini trentini sceglie di condividere la stessa casa con una o più persone per abbassare i costi dell’affitto, mentre il restante 15% decide di prendere in locazione la casa da solo, una percentuale nettamente inferiore a quella rilevata a Trieste(60%), che è la più elevata in Italia. La quota maggiore di coppie che sceglie la locazione si trova ad Aosta (80%), che supera di 15 punti percentuali il capoluogo trentino. A Trento il 20% di coloro che vanno in affitto sono lavoratori in trasferta, il 15%studenti fuori sede. Nel 2017 i canoni di locazione delle abitazioni non ammobiliate sono cresciuti del 2,8% in linea con la media nazionale (+2,6%), attestandosi attorno ai 591 euro mensili, un valore superiore alla media nazionale (528 euro).
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS